La storia

L’Azienda Agricola Endrizzi Elio & F.lli

Nasce in una famiglia che da generazioni coltiva la terra con passione e devozione, fino a quando Francesco Endrizzi, esperto cantiniere, decide insieme ai cinque figli, Elio, Carmelo, Ettore, Francesco e Ferruccio,  di lavorare le proprie uve per offrire un prodotto finale genuino e di eccellente qualità.

La piccola azienda inizia così a produrre il Teroldego, vino intenso, rosso rubino, ricco; quasi impenetrabile con sentori di frutta di bosco e spezie. Nella Piana Rotaliana, zona in cui viene coltivato, è considerato il vino principe. La Piana Rotaliana, ristretta zona trentina situata all’imbocco della Valle di Non,  deriva dai depositi alluvionali  composti  da rocce montuose che contengono un mix di minerali che da alla viti delle caratteristiche uniche. Questa zona, situata  ad un’altitudine di 280 metri s.l.m. è circondata da  montagne con pareti a picco che  proteggono  la piana dai venti del nord. Molti esperti definiscono  l’intera zona Rotaliana una collina in piano che, grazie al terreno e al clima, favorisce la formazione dei profumi e del colore delle uve, ottima base per produrre vini di grande spessore.

Gli anni passano ma ciò che accompagna ieri ad oggi è che ogni fase della coltivazione e della vinificazione sono seguite personalmente dai titolari  dell’azienda, i nipoti Alfredo, Davide e Stefano.
La terza generazione rispecchia l’animo con cui il nonno aveva iniziato: passione e devozione per la terra, per l’uva e per il vino.